top of page
ANALISI E PREVENZIONE DEI RISCHI
SUL LUOGO DI LAVORO

Creare le condizioni per un'azienda salubre e sicura significa valutare i rischi presenti sul luogo di lavoro, creare un sistema che gestisca la sicurezza e la prevenzione, sensibilizzare e formare le risorse umane, addestrarle, gestire le emergenze e il post-emergenza, con la consapevolezza la salvaguardia della salute e la sicurezza dei lavoratori sono un valore imprescindibile per le organizzazioni.

Le principali attività svolte sia in Italia che all’estero, sia in lingua italiana che inglese sono:

  •  valutazione dei rischi ai sensi degli artt. 17 e 28 del D. Lgs.. 81/08 e s.m.i.

La valutazione comprende:

  • valutazione generale dei rischi dell’organizzazione;

  • valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI);

  • valutazione dei rischi specifici (in un elenco non esaustivi ricordiamo i rischi fisici, rischi chimici, rischi biologici, rischio stress-lavoro correlato, movimentazione manuale dei carichi, rischio esplosione, rischio elettrico, elaborazione di documenti di valutazione del rischio fulminazione);

  • valutazione del rischio incendio, piani di emergenza interni ed esterni e formazione addetti alla gestione delle emergenze;

  • valutazione dei rischi di cantieri (titolo IV del D.Lgs. 81/08 e s.m.i.), redazione della specifica documentazione (PSC e POS), fornitura di figure professionali per la supervisione del cantiere (CSP e CSE);

  • Valutazione dei rischi di specifiche attività e redazione delle relative schede tecniche (Job Safety Analisys).

  • predisposizione ed elaborazione della documentazione richiesta per il Certificato Prevenzione Incendi da  parte di professionisti abilitati;

  • informazione, formazione ed addestramento dei lavoratori;

  • consulenza per trasporto di merci pericolose (Codice ADR vigente);

  • classificazione aree a potenziale rischio esplosione.

bottom of page